Festa della Mamma

Ingredienti
300 grammi di farina di farro
100 grammi di zucchero
90 grammi di olio extravergine d’oliva delicato
2 uova (a temperatura ambiente)
1 cucchiaino di lievito per dolci
400 grammi di ricotta
70 grammi di zucchero a velo
300 grammi di fragole
Procedimento
Versare la farina, lo zucchero, l’olio extravergine d’oliva, le uova e il lievito in una ciotola e impastare (nel caso in cui il composto risultasse troppo “sbricioloso”, aggiungere 1-2 cucchiai di latte). Alla fine di questa operazione avvolgere il panetto ottenuto nella pellicola trasparente e lasciar riposare per una 30 minuti.
Stendere l’impasto su una teglia e bucherellare il fondo con una forchetta.
Unire la ricotta, lo zucchero a velo e le fragole tagliate a pezzettini. Sbriciolare l’impasto rimasto sopra la crema.
Infornare per circa 40 minuti a 180°C.
Note
Per la frolla abbiamo scelto la farina di farro perché ha il sapore simile a quello della farina di frumento, ma è più saziante e digeribile ed è ricca di sali minerali e vitamine.
Inoltre la frolla non è preparata con il burro ma con l’olio extravergine che è ricco di grassi buoni, protettivi per il cuore, di vitamina E e di altri composti antiossidanti.
Le fragole contengono tanta vitamina C (una tazza di fragole fresche fornisce più del 100% del fabbisogno quotidiano di vitamina C), sali minerali quali ferro, sodio, potassio, calcio, fosforo e magnesio. Inoltre contengono flavonoidi, sostanze dall’azione antitumorale. Hanno un bassissimo apporto calorico, infatti contengono circa 30 Kcal per 100 g di parte edibile.
La ricotta è un latticino leggero e facilmente digeribile. Contiene proteine ad alto valore biologico, vitamine (soprattutto A e D) ed è ricca in calcio.